Volete unirvi a me? – Da Yie, Un giro in auto di Anthony Nti
Anthony Nti nasce in Ghana nel 1992, e a dieci anni si trasferisce in Belgio. Dopo aver frequentato il Royal Institute of Theatre, Cinema and Sound di Bruxelles, ha continuato a dirigere…
Anthony Nti nasce in Ghana nel 1992, e a dieci anni si trasferisce in Belgio. Dopo aver frequentato il Royal Institute of Theatre, Cinema and Sound di Bruxelles, ha continuato a dirigere…
Cosa sarebbe successo se la tratta degli schiavi fosse stata vissuta a parti invertite? In occasione della giornata internazionale per l’abolizione della schiavitù vi presentiamo Radici Bionde e la storia di…
Sabato 26 novembre si è esibito al nostro circolo Jigeenyi il cantautore nigeriano che oggi vive a Palermo: Chris Obehi. Oggi vi vogliamo presentare meglio questa splendida personalità in crescita nel panorama…
Anche quest'anno è arrivato il momento dei panettoni e pandori Renken! Sono sempre della buonissima Gilber, 750 gr per il panettone classico con canditi e uvetta, ricoperto di glassa e mandorle e per…
Scoprii qual era la vera causa della mia malinconia, quando un giorno, Modou, con una certa freddezza, mi apostrofò: “Non fare domande: vivi!” E io di domande, purtroppo, me ne facevo sempre…
“Ma io non voglio che mi nasce gnente. Come faccio, una come me, a fare figli? Mica voglio riempire il mondo di bambini tristi che non possono andare a scuola. Mica voglio…
Im.patto è un “patto” con il territorio che si concretizza con l’azione integrata dei soggetti che a diverso titolo hanno partecipato alle due Call for Ideas lanciate da Nova Coop. Con il progetto…
Il progetto ha promosso uno scambio tra giovani italiani e senegalesi riconoscendo la forte interconnessione tra cibo/alimentazione/cultura/sviluppo sostenibile e inclusivo e agendo per promuovere lo sviluppo di competenze di cittadinanza, il dialogo…
Comunità e inclusione: femminili plurali. Percorsi territoriali generativi tra cibo, intercultura e diritti per donne migranti COMUNITÀ E INCLUSIONE. FEMMINILI PLURALI è un’iniziativa che vuole rafforzare il dialogo tra enti locali, associazioni…
Da febbraio 2022, Federica - socia responsabile dei progetti Renken in Senegal - ha curato la ripresa del progetto di microcredito rivolto alle donne di Malika. Il primo micro-progetto selezionato e finanziato…