CreativAfrica 2017
CREATIVAFRICA 2017 Giunto alla sua terza edizione, CreativAfrica 2017 è in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino e Cinema Massimo, Pianeta Africa, Seeyousound, il dipartimento di Culture, Politiche e…
CREATIVAFRICA 2017 Giunto alla sua terza edizione, CreativAfrica 2017 è in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino e Cinema Massimo, Pianeta Africa, Seeyousound, il dipartimento di Culture, Politiche e…
CREATIVAFRICA 2016 Nell’articolo di oggi parliamo della seconda edizione del festival CreativAfrica del 2016, organizzato per creare dialogo interculturale e arricchire il panorama culturale torinese accogliendo alcune eccellenze della musica, della letteratura, della…
LE ORIGINI DI CREATIVAFRICA: LA PRIMA EDIZIONE Il festival CreativAfrica è nato nel 2015. Una proposta variegata e innovativa di eventi, incontri e iniziative dedicate alla cultura africana, con oltre 20 appuntamenti in diverse…
Wole Soyinka ospite al Salone del Libro 2023 Anche quest’anno ritorna a maggio il Salone del Libro, il cui tema per la sua trentacinquesima edizione è Attraverso lo Specchio, ispirato dal seguito dell’iconico…
10 film africani che tutti dovrebbero vedere La cerimonia degli Oscar 2023 è sempre più vicina. Giunta alla sua novantacinquesima edizione, si terrà il 12 marzo e sarà condotta da Jimmy Kimmel.…
EPOQUE: LA NUOVA PROMESSA DELL’AFROBEAT ITALIANO Ad appena una settimana dalla pubblicazione del suo nuovo singolo Ricordi, oggi vi parliamo di Epoque, cantante e rapper di origini congolesi, cresciuta fra Parigi e…
Aline Sitoé Diatta: la Giovanna d’Arco d’Africa In occasione dell’inaugurazione della nostra nuova scuola indipendente a Malika dedicata ad Aline Sitoé Diatta, avvenuta il 15 febbraio, nell’articolo di oggi abbiamo deciso di parlare…
Il primo incontro con il nuovo gruppo di lettura di Jigeenyi, dedicato alle letterature africane e afrodiscendenti, è sempre più vicino. Durante l’evento, che avrà luogo il 25 febbraio alle 18,00, si…
Anche quest’anno si è svolta la Marche Internationale Dakar-Thiaytou dedicata allo storico, fisico e antropologo senegalese Cheikh Anta Diop. La marcia, giunta alla sua nona edizione, si è tenuta dall’1 a 5…
«Riconoscendoci parte del Terzo Mondo vuol dire, parafrasando José Martì, affermare che sentiamo sulla nostra guancia ogni schiaffo inflitto contro ciascun essere umano nel mondo. Finora abbiamo porto l’altra guancia, gli…