CreativAfrica 2017
CREATIVAFRICA 2017 Giunto alla sua terza edizione, CreativAfrica 2017 è in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino e Cinema Massimo, Pianeta Africa, Seeyousound, il dipartimento di Culture, Politiche e…
CREATIVAFRICA 2017 Giunto alla sua terza edizione, CreativAfrica 2017 è in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino e Cinema Massimo, Pianeta Africa, Seeyousound, il dipartimento di Culture, Politiche e…
CREATIVAFRICA 2016 Nell’articolo di oggi parliamo della seconda edizione del festival CreativAfrica del 2016, organizzato per creare dialogo interculturale e arricchire il panorama culturale torinese accogliendo alcune eccellenze della musica, della letteratura, della…
LE ORIGINI DI CREATIVAFRICA: LA PRIMA EDIZIONE Il festival CreativAfrica è nato nel 2015. Una proposta variegata e innovativa di eventi, incontri e iniziative dedicate alla cultura africana, con oltre 20 appuntamenti in diverse…
Anche quest'anno è arrivato il momento delle colombe Renken! La campagna solidale Renken di Pasqua 2023 sostiene l'educazione inclusiva e di qualità a Malika e il progetto di costruzione della Nuova Scuola…
Wole Soyinka ospite al Salone del Libro 2023 Anche quest’anno ritorna a maggio il Salone del Libro, il cui tema per la sua trentacinquesima edizione è Attraverso lo Specchio, ispirato dal seguito dell’iconico…
10 film africani che tutti dovrebbero vedere La cerimonia degli Oscar 2023 è sempre più vicina. Giunta alla sua novantacinquesima edizione, si terrà il 12 marzo e sarà condotta da Jimmy Kimmel.…
CHAMPS -Champions of Human rights And Multipliers countering afrophobia and afrophobic Speech Il progetto intende facilitare l’emersione e l’amplificazione delle voci afrodiscendenti, voci che ad oggi sono ancora sottorappresentate, quando non silenziate,…
Dal 1 febbraio Renken è partner della Regione Piemonte per l'iniziava “Regione 4.7 - Territori per L'Educazione alla Ciadinanza Globale” che ha lo scopo di promuovere la diffusione e l'integrazione dell’educazione alla…
Il progetto mira a stimolare la presa di coscienza tra i giovani sulla necessità di affrontare la lotta ai cambiamenti climatici con urgenza, evidenziandone, al contempo, la stretta connessione con i fenomeni…
Jigeenyi propone un approccio culturale all'immigrazione e all'empowerment di comunità facilitando l’inclusione e la partecipazione alla vita sociale di donne, minori e cittadini con background migratorio. L’intervento offre all’intera cittadinanza torinese un…