creativAfrica 2020
CREATIVAFRICA 2020 Persino in un anno come quello del 2020 Renken non si è fermata. Abituata già da tempo a lavorare a distanza e a portare avanti le attività che si svolgono…
CREATIVAFRICA 2020 Persino in un anno come quello del 2020 Renken non si è fermata. Abituata già da tempo a lavorare a distanza e a portare avanti le attività che si svolgono…
CREATIVAFRICA 2019 creativAfrica sceglie la Nigeria come paese ospite 2019, una nazione dalla sterminata cultura letteraria, artistica e fotografica caratterizzata da una ricca tradizione cinematografica e un acceso dibattito intellettuale e accademico.…
CREATIVAFRICA 2018 A partire dal 2018 creativAfrica sceglie l’estate! L’edizione si svolge dal 16 al 23 giugno in vari luoghi di Torino, promuovendo un approccio culturale all'immigrazione, attraverso la conoscenza reciproca, e…
CREATIVAFRICA 2017 Giunto alla sua terza edizione, creativAfrica 2017 è in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino e Cinema Massimo, Pianeta Africa, Seeyousound, il dipartimento di Culture, Politiche e…
CREATIVAFRICA 2016 Nell’articolo di oggi parliamo della seconda edizione del festival creativAfrica del 2016, organizzato per creare dialogo interculturale e arricchire il panorama culturale torinese accogliendo alcune eccellenze della musica, della letteratura,…
LE ORIGINI DI CREATIVAFRICA: LA PRIMA EDIZIONE Il festival creativAfrica è nato nel 2015. Una proposta variegata e innovativa di eventi, incontri e iniziative dedicate alla cultura africana, con oltre 20 appuntamenti…
Anche quest'anno è arrivato il momento delle colombe Renken! La campagna solidale Renken di Pasqua 2023 sostiene l'educazione inclusiva e di qualità a Malika e il progetto di costruzione della Nuova Scuola…
Wole Soyinka ospite al Salone del Libro 2023 Anche quest’anno ritorna a maggio il Salone del Libro, il cui tema per la sua trentacinquesima edizione è Attraverso lo Specchio, ispirato dal seguito dell’iconico…
CHAMPS -Champions of Human rights And Multipliers countering afrophobia and afrophobic Speech Il progetto intende facilitare l’emersione e l’amplificazione delle voci afrodiscendenti, voci che ad oggi sono ancora sottorappresentate, quando non silenziate,…
Dal 1 febbraio Renken è partner della Regione Piemonte per l'iniziava “Regione 4.7 - Territori per L'Educazione alla Ciadinanza Globale” che ha lo scopo di promuovere la diffusione e l'integrazione dell’educazione alla…