CreativAfrica 2019
CreativAfrica 2019 è un progetto di Associazione Renken Onlus, in collaborazione con Università degli Studi di Torino, Seeyousound, Casa editrice 66th and 2nd, Slowfood, che coinvolge un’ampia rete di soggetti e associazioni:…
CreativAfrica 2019 è un progetto di Associazione Renken Onlus, in collaborazione con Università degli Studi di Torino, Seeyousound, Casa editrice 66th and 2nd, Slowfood, che coinvolge un’ampia rete di soggetti e associazioni:…
Cos'è il festival del giornalismo alimentare 2019? Il cibo può essere scienza, salute, sicurezza, politica, economia, agricoltura e industria ma può essere anche moda, divertimento, lusso, turismo e spettacolo. Il cibo può…
Renken, grazie ai fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese ha ideato e sviluppato tra il 2017 e il 2018 il progetto "Educazione in un quartiere in cambiamento". L’obiettivo generale del progetto…
Nel mese di Luglio 2018, ha preso il via il progetto Renken "Lontano dalle frontiere" finanziato dall'Unione Europea nell'ambito nel programma "Frame, Voice, Report!" che mira a migliorare e rafforzare la consapevolezza…
CreativAfrica 2018 torna per una settimana estiva di appuntamenti sulla creatività africana, tra letteratura, cinema e arti performative. Tra il 16 e il 23 Giugno si intervalleranno concerti, proiezioni, incontri, laboratori e…
Da Aprile 2018, Renken è partner del progetto "Le ricette del dialogo. Cibi e storie per l’intercultura e l’integrazione" finanziato dall'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (capofila LVIA, partner: Regione Piemonte,…
CULO NERO: EVENTO DI PRESENTAZIONE Martedì 5 dicembre alle 19:30 presso la Libreria Trebisonda via S. Anselmo 22, 10125 -Torino - A. Igoni Barrett presenta CULO NERO (66thand2nd Editore). Interviene Pier Franco…
Un grande racconto epico che attraversa un secolo della nostra storia. Un romanzo potente, in cui l’indagine di una figlia sul passato del padre ci mette di fronte alla nostra condizione di…
CreativAfrica 2017 è un progetto di Renken e Centro Piemontese Studi Africani in collaborazione con Museo Nazionale del Cinema di Torino e Cinema Massimo, Pianeta Africa, Seeyousound, Università degli Studi di Torino…
Martedì 20 giugno 2017 alle 21.30 presso Fonderie teatrali Limone sarà possibile assistere allo spettacolo Stanze/Qolalka: scritto e interpretato da Suad Omar, regia Gianluca e Massimiliano De Serio; produzione Associazione Antiloco, Piccolo Cinema,…