Microcredito e donne a Malika
Da febbraio 2022, Federica - socia responsabile dei progetti Renken in Senegal - ha curato la ripresa del progetto di microcredito rivolto alle donne di Malika. Il primo micro-progetto selezionato e finanziato…
Da febbraio 2022, Federica - socia responsabile dei progetti Renken in Senegal - ha curato la ripresa del progetto di microcredito rivolto alle donne di Malika. Il primo micro-progetto selezionato e finanziato…
Dal 2019 quando venne piantato il primo mango, soprannominato Little John, gli alberi ospitati nel giardino di Nioko Bokk sono cresciuti esponenzialmente grazie alle pratiche di permacultura applicate dagli operatori dell'ecovillagio. La…
Con i fondi dell'8 per Mille a gestione statale dell'Irpef, prende il via il nostro progetto Nioko Bokk che vuole intervenire nell’ambito della malnutrizione infantile e dell’insicurezza alimentale in Casamance attraverso l’offerta di…
Renken è partner di Esperienza nel progetto Esperienza Senegal finanziato nell’ambito del bando AICS profit dedicato alle imprese italiane interessate a avviare iniziative di cooperazione internazionale. Esperienza vuole raccontare il territorio senegalese…
Progetto Ricette d'Africa Renken crede nella necessità di creare luoghi d'intercultura, opportunità di accrescimento di cittadinanza globale e dialogo, campagne di antirazzismo e comunicazione culturale. Da Giugno 2020, grazie ai fondi Otto…
Renken promuove in Italia e in Senegal educazione di qualità e educazione alla cittadinanza globale e lavora per garantire l'accesso a istruzione, formazione, orientamento, scambi alle bambine e ai bambini, alle ragazze…
Renken crede fermamente nell'importanza di promuovere educazione, incontro e dialogo interculturale, per questo supportiamo e progettiamo esperienze internazionali di turismo responsabile e di scambio giovanile. Nel 2018, abbiamo avuto l'opportunità di presentare…
Renken, grazie ai fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese ha ideato e sviluppato tra il 2017 e il 2018 il progetto "Educazione in un quartiere in cambiamento". L’obiettivo generale del progetto…
Nel 2017 ha preso il via il progetto Percorsi creativi e futuri innovativi per i giovani senegalesi e ivoriani (capofila Regione Piemonte, donatore Ministero degli Interni). Lo scopo dell'intervento è fornire a…