creativAfrica 2025 TALK
Dal 5 al 19 Giugno partecipate con noi agli incontri letterari e ai talk di creativAfrica 2025 a Torino
Vi aspettiamo per affrontare tematiche legate all’afrodiscendenza e all’antirazzismo e vivere un’esperienza di scambio e riflessione collettiva con autrici e attiviste
Nogaye Ndiaye
Nogaye Ndiaye è dottoressa in giurisprudenza, scrittrice, formatrice e divulgatrice, impegnata nella sensibilizzazione online e offline su tematiche legate all’antirazzismo, alla decolonizzazione e alla decostruzione degli stereotipi razzisti. La sua attività si concentra sull’analisi critica dei sistemi di oppressione che perpetuano il razzismo e sulle pratiche volte a smantellarli, intrecciando competenze giuridiche, studi post-coloniali e impegno attivista.
Autrice di Fortunatamente nera: il risveglio di una mente colonizzata e Universo parallelo il paradigma del privilegio, opere che esplorano la dimensione personale e collettiva della decolonizzazione. Nogaye porta avanti un lavoro di formazione in contesti educativi, accademici e culturali. I suoi workshop e interventi mirano a creare spazi di riflessione e cambiamento, coinvolgendo attivamente comunità , scuole, e istituzioni nel dialogo sulla giustizia sociale e l’uguaglianza.
Cleo Bissong
Cleo Bissong nasce e cresce a Milano, in una casa piena di musica, arte e persone. In quel vivacissimo ambiente legge e disegna fumetti di continuo. Studia all’Accademia di Urbino e all’ultimo anno, in lockdown a Milano, illustra e poi pubblica il suo primo fumetto, Entangled (Slow News, 2022), con storia di Fulvio Nebbia e Alberto Puliafito. L’anno dopo parte per Bruxelles, dove frequenta un corso di fumetto (alla LUCA School of Arts), in cui prende forma “Ma siamo ancora qui a parlarne?” il primo lavoro scritto e disegnato interamente da lei. Al momento vive a Milano e continua a cercare di disegnare.